TASSAZIONE PERSONE GIURIDICHE
Per quanto attiene le persone giuridiche, si farà riferimento nel prosieguo alle forme societarie più diffuse in Svizzera: la società anonima (SA) e la società a garanzia limitata (Sagl).
Le persone giuridiche sono assoggettate all'imposta in virtù della loro appartenenza personale quando hanno sede o amministrazione effettiva in Svizzera.
Di regola le imposte sono accertate annualmente sulla base di una dichiarazione d’imposta che il contribuente deve compilare e restituire all’Amministrazione delle contribuzioni, la quale verifica i dati dichiarati ed emette una decisione di tassazione. Tale decisione, una volta cresciuta in giudicato, servirà quale base per l'esazione delle imposte.
Di principio per le stabili organizzazioni svizzere di società estere, nel rispetto delle CDI, valgono gli stessi disposti fiscali.
Determinazione dell'utile
Per la determinazione dell'utile imponibile l'autorità fiscale si basa, di principio, sul risultato del conto annuale alla fine del periodo d'esercizio.
Esistono alcuni aggiustamenti contabili che sono fiscalmente accettati. Per esempio esiste la possibilità di effettuare un ammortamento accelerato nell'anno di realizzazione di un nuovo investimento, pari al doppio della percentuale usualmente accettata, oppure la possibilità di creare una riserva sul valore del magazzino pari ad un massimo di un terzo del valore reale.
In generale, è data deduzione fiscale dei costi registrati in contabilità nella misura in cui essi sono correttamente documentati e giustificati dall'uso commerciale.
Imposta sull'utile delle persone giuridiche
Le società di capitali sono assoggettate alle seguenti imposte sull'utile:
a. imposta federale diretta, aliquota proporzionale fissa dell' 8.5% dell'utile imponibile;
b. imposta cantonale, l'aliquota varia da Cantone a Cantone;
c. imposta comunale, il Comune generalmente riscuote l'imposta sull'utile applicando il moltiplicatore d'imposta comunale.
Nel confronto internazionale è bene tenere in considerazione che in Svizzera le imposte rappresentano un costo fiscalmente deducibile. A titolo di esempio indichiamo che il tasso d'imposizione effettivo per il 2007 sull'utile ante imposte di una persona giuridica avente la propria sede a Lugano corrisponde a circa il 21%. Scarica PDF