TASSE DI BOLLO FEDERALI
Le tasse di bollo federali sono imposte riscosse dalla Confederazione su determinate operazioni nell’ambito della circolazione giuridica, in particolare sull’emissione e sul commercio di titoli.
Vengono attualmente riscossi i seguenti tre tipi di tasse di bollo:
a. una tassa d'emissione sui diritti di partecipazione svizzeri e su obbligazioni svizzere. La tassa sui diritti di partecipazione svizzeri è dell' 1% (il primo milione di franchi è esente). La tassa sulle obbligazioni svizzere ammonta all’1.2 ‰ per ogni anno intero o iniziato della durata massima, e per le obbligazioni di cassa allo 0.6 ‰ per ogni anno intero o iniziato della durata massima (quando non è stabilito diversamente, la durata massima è di 10 anni);
b. una tassa di negoziazione sulle compere e vendite di titoli svizzeri e stranieri, concluse da negoziatori svizzeri e da membri stranieri di una borsa svizzera. La tassa è dell'1.5 ‰ per documenti emessi da persone domiciliate in Svizzera, del 3 ‰ per quelli emessi da persone domiciliate all'estero e viene calcolata sul prezzo pagato al momento dell'acquisto o della vendita. Per salvaguardare l’attrattività della piazza finanziaria svizzera vi sono però diversi casi dove la tassa di negoziazione non viene prelevata;
c. una tassa sui premi di assicurazione contro gli incendi, assicurazioni di responsabilità civile, casco e per le assicurazioni economia domestica. La tassa ammonta al 5% del premio di assicurazione. Per le assicurazioni sulla vita riscattabili, finanziate con premio unico, la tassa ammonta al 2.5%.
Aggiornato il: 27 maggio 2014